2 Kg di pesce misto: scorfano, gallinella, san pietro, pesce prete, tracina, calamari e seppie teneri, gamberi
-1 kg cozze
-1 kg vongole
-5 spicchi d'aglio
-1 kg polpa di pomodoro
-prezzemolo
-peperoncino q.b.
- sale
-olio extravergine d'oliva
Preparazione
Cominciamo, pulite tutti i pesci squamandoli, tagliando le pinne, e privandoli delle interiora; apriteli e tenete da parte gli scarti, testa, lische etc. etc.
Prepariamo ora il brodo di pesce quindi, mettete in un pentolino capiente
dell' acqua (regolatevi voi, non troppa comunque) e fate bollire assieme agli
scarti del pesce.
Ora pulite bene anche cozze e vongole, quindi fatele cuocere in una padella con un po' d'olio e due, tre spicchi d'aglio fino a quando saranno aperte.
Pulite e tagliate a rotelle adesso seppie e calamari; lavate nel frattempo anche i gamberi.
In un tegame molto capiente fate dorare due, tre spicchi d'aglio nell'olio, aggiungete la polpa di pomodoro, il prezzemolo tritato, quindi aggiungete sale e peperoncino, fate cuocere per qualche minuto, quindi appena raggiungerà bene il bollore andate ad aggiungere seppie e calamari, fate cuocere almeno 7-8 minuti prima di aggiungere il resto del pesce; passati quindi 10 minuti scarsi aggiungete il resto del pesce.
Ora potete aggiungere anche il brodo di pesce preventivamente filtrato delle spine e degli scarti del pesce, la cottura dovrà proseguire per circa 15 minuti a fuoco medio-basso; (Preparate ora il pane bruscato, quindi tagliate le fette di pane e fatele bruscare in forno, quindi sfregate sopra l'aglio) quando mancheranno 3-4 minuti alla fine della cottura aggiungete cozze e vongole.
A questo punto preparate i piatti, prendete i piatti fondi e mettete le fette di pane bruscate disponendole come preferite, quindi versate la zuppa di pesce, la zuppa di pesce è pronta!
Nessun commento:
Posta un commento